Territorio
Benessere e Cultura
Ci piacerebbe raccontarti la bellezza di alcuni borghi, dei paesi, delle chiese e del paesaggio che permette di godere di scorci meravigliosi. Ma raccontartela non basterebbe, così ogni settimana ti consigliamo e ti accompagniamo a vederle tutte queste cose belle! C’è l’antica fortezza di Civitella, eletto uno dei borghi più belli d’Italia, così in alto che da lì si vede il mare e lo splendido massiccio del Gran Sasso.
Poi c’è il borgo medievale di Campli con la sua Scala Santa, il paese di Castelli famoso per le sue pregiate ceramiche e Atri con le sue chiese antiche e i musei.
Un posto speciale è riservato a Giulianova, ricca di storia nella parte alta della città, con i musei, le chiese e il Santuario della Madonna dello Splendore. Diventa affascinante quando si scende al mare lungo il suo porto, passeggiando sul molo dove i caliscendi appoggiati sugli scogli si allungano nel mare.